20-21 GIUGNO 2020
RALLY DELLE SIBILLE


Montegiorgio · FM
Magliano di Tenna · FM


Secondo appuntamento del calendario NATURAL ROADS 2020 è il 5° RALLY DELLE SIBILLE.

Siamo giunti alla 5° edizione e per questo avevamo in serbo delle grandi novità alle quali purtroppo abbiamo dovuto rinunciare a causa della pandemia.

Non tutto è perduto! Abbiamo comunque tirato fuori dal nostro cilindro magico altrettanti giri mozzafiato. Non ci faremo mancare nulla e potrete ammirare gran parte del panorama montuoso della catena dei Sibillini appagando in pieno la vostra voglia di ricominciare.

GET READY!

L’evento è a numero chiuso ed è stato limitato a 50 partecipanti.
La manifestazione che si svolgerà è a livello AMATORIALE NON AGONISTICO.
L’appartenenza sportiva è a carattere Mototurismo UISP.
La navigazione sarà a scelta del partecipante: Roadbook o traccia GPX per la giornata di Sabato e solo traccia GPX per la Domenica. Le partenze avverranno individualmente e singole.
La logistica avrà come punto di ritrovo la sede del Motoclub One Power Racing a Piane di Montegiorgio in via Faleriense Est, 78 (FM), dove avverranno tutte le operazioni preliminari. Inoltre, verrà messo a disposizione (gratuitamente!) il paddock comprensivo di ampio parcheggio per camper e furgoni incluso di servizi igienici. Partenze e arrivi avverranno invece come descritto nel programma.

Il tutto è coadiuvato dal Motoclub One Power Racing e dal Motoclub Centotorri di Ascoli Piceno.
Buona navigazione e buon divertimento a tutti.

PERCORSI


Per il Rally delle Sibille è disponibile una sola tipologia di percorso:
ROSSO - ROAD OFF:
giro prevalentemente in fuoristrada adatto a moto racing con sterrate e mulattiere non impegnative, mai estreme. Sono incluse anche alcune varianti facoltative per i più smaliziati e saranno presenti sia su RB che su traccia. Ciò non toglie che in base alla zona e condizioni climatiche sfavorevoli, potrete trovare qualche trasferimento su asfalto!
Questo percorso NON è fattibile con passeggero.
Per informazioni dettagliate, siete invitati a consultare il nostro regolamento attuativo alla sezione percorsi.

PROGRAMMA

Venerdì 19 Giugno 2020

Arrivo dei partecipanti e consegna del Roadbook per la giornata di Sabato, eventuale perfezionamento dell’iscrizione, operazioni preliminari e verifica dei mezzi*, consegna gadget ricordo e rispettivi adesivi da apporre sulla tabella porta numero della moto. Alle ore 20:00 circa breve briefing presso la sede del Motoclub, mantenendo la distanza sociale come indicato dalla normativa vigente.
* Il mezzo in vostro possesso deve avere tutti i requisiti previsti dal CdS: assicurazione, revisione valida e, vista la particolare situazione, chiediamo un attento uso della targa originale montata correttamente e ben visibile! Questo per evitare spiacevoli inconvenienti nel transito delle città e piccoli centri urbani, dove in seguito al Covid 19 potrebbero esserci inaspettati e attenti controlli stradali da parte delle autorità.

Le partenze avverranno con orari stimati come descritto nel dettaglio delle giornate sotto riportati.

Sabato 20 GIUGNO 2020

 La navigazione avverrà mediante roadbook o traccia GPX.
Prima colazione al bar Cameli, di fianco alla sede del Motoclub.
La prima tappa partirà da Piane di Montegiorgio, presso la sede del Motoclub dove ufficialmente verranno scandite le partenze individuali a partire dalle ore 08:30 secondo la propria tabella di marcia.

I conduttori cominceranno la loro avventura di 210 km, della durata media di circa 7/8 ore. Durante il tragitto è previsto un breve ristoro e nel pomeriggio un pranzo/cena presso strutture convenzionate e abilitate secondo le norme di sicurezza Covid 19.
L’arrivo è previsto nello stesso luogo di partenza. La restituzione del Roadbook sarà obbligatoria. Verso le ore 20:00 breve briefing sulla giornata di Domenica.

Un merito e ringraziamento particolare va al Motoclub Centotorri di Ascoli Piceno che ha provveduto a cucire un percorso at doc nella zona di Ascoli Piceno.
Domenica 21 Giugno 2020
La navigazione avverrà solo con traccia GPX.
Prima colazione al bar Cameli.

Appuntamento alla sede del Moto Club per una pre-partenza in ordine sparso.
Arriveremo a Magliano di Tenna, piccolo paese medioevale con le sue antiche mura, arroccato su una splendida collina che si affaccia sul Mare Adriatico. Si narra della sua presenza sin dal 1030. Nella storica piazzetta partirà l’ultima tappa di questa itinerante avventura. Avremo l’onore di ripercorrere i silenziosi vicoli all’interno del piccolo centro storico: emozione e stupore vi rimarranno in ricordo del Rally Delle Sibille.
Dalle ore 08:30 partenze dei primi piloti per la seconda tappa.
Il giro sarà ad anello: partenza e arrivo presso la sede del Motoclub. Il percorso di 120 km dalla durata di circa 3/4 ore è stato studiato per renderlo scorrevole e fruibile a tutti per facilitare il rientro alle proprie case.

È stato previsto (solo a fine giro) un pranzo presso un self service a 500 mt dai paddock. Lungo il tragitto potrete trovare bar e punti alimentari aperti.

Purtroppo, come sapete, non ci sarà possibile organizzare il solito succulento rinfresco conviviale che avveniva all’interno del nostro Motoclub al termine della manifestazione, ma credo vista la situazione capirete tutti che nessuno può permettersi ora di rischiare nuovamente un contagio e diffonderlo per mezza Italia.
ALCUNI SPLENDIDI SCORCI DI MAGLIANO DI TENNA

I Motoclub ONEPOWERRACING e CENTOTORRI vi ringraziano sin d’ora per la vostra partecipazione e cordialità e vi danno il benvenuto al prossimo appuntamento NATURAL ROADS.

GET YOUR FUN

ALCUNI SCATTI DURANTE LA PREPARAZIONE DEL PERCORSO

Strutture ricettive


 
logo UISP sportpertutti motociclismo 1366×755
 

Contattaci


MOTO CLUB ONEPOWERRACING
Via faleriense est, 78
63833 Piane di Montegiorgio · FM


Vincenzo: 328 162 22 03

Mauro: 338 783 43 80

rallysibille@naturalroads.it

Gli altri Motorally