25-26 LUGLIO 2020
I FALCHI NELLE TERRE
DEL SAGRANTINO

Montefalco · PG


Terzo appuntamento del calendario NATURAL ROADS 2020:

I FALCHI NELLE TERRE DEL SAGRANTINO.


Siamo giovani ed intraprendenti: per questa 2° edizione abbiamo preparato un avvenimento di elite, continuando la nostra avventura in terre lontane ed incontaminate alla ricerca costante di note inedite tra divertimento, cultura e gastronomia.

GET READY!

L’evento è a numero chiuso ed è stato limitato a 50 partecipanti.
La manifestazione che si svolgerà è a livello AMATORIALE NON AGONISTICO.
L’appartenenza sportiva è a carattere Mototurismo UISP.
La navigazione sarà a scelta del partecipante: Roadbook o traccia GPX.
Le partenze avverranno individualmente e singole.
La logistica avrà come punto di ritrovo lo splendido scenario del Castello di Gallano in località Gallano,1 Valtopina (PG), dove avverranno tutte le operazioni preliminari. Inoltre, verrà messo a disposizione il paddock comprensivo di ampio parcheggio per camper, tende e furgoni incluso di servizi igienici e piscina ad uso gratuito. Partenze e arrivi avverranno invece come descritto nel programma.

Il tutto è coadiuvato dal Foligno Enduro Team in collaborazione con il Motoclub One Power Racing.
Buona navigazione e buon divertimento a tutti.

Buona navigazione e buon divertimento a tutti.

PERCORSI


Per I Falchi nelle Terre del Sagrantino è disponibile una sola tipologia di percorso:
BIANCO - ROADRIDE:
giro misto tra strade bianche e asfalto adatto a tutte le moto di tipo granturismo, enduro stradale e maxi-dual.
Si adatta perfettamente anche all’accompagnamento del passeggero e non disdegna le moto enduro specialistiche. È l'ideale per chi ha voglia di fare un giro tranquillo e spensierato.
Questo percorso è fattibile con passeggero.
Per informazioni dettagliate, siete invitati a consultare il nostro regolamento attuativo alla sezione percorsi.

PROGRAMMA

Venerdì 24 Luglio 2020

Arrivo dei partecipanti e consegna del Roadbook per la giornata di Sabato, eventuale perfezionamento dell’iscrizione e operazioni preliminari. Consegna gadget ricordo e rispettivi adesivi da apporre sulla tabella porta numero della moto. Alle ore 20:00 circa breve briefing mantenendo la distanza sociale come indicato dalla normativa vigente.
Si raccomanda la presenza di tutti i partecipanti.

Cena libera al Castello oppure nelle strutture presenti nelle zone limitrofe.

Le partenze avverranno scaglionate con orari stimati come descritto nel dettaglio delle giornate.

Sabato 25 LUGLIO 2020

 La partenza -ben segnalata- è prevista adiacente l’ingresso del Resort.

Il via alle ore 09:00 circa per percorrere un’avventura di 160 km della durata media di circa 4/6 ore. Il percorso è ad anello.
Durante il tragitto sono previsti ristoro e degustazioni in aree attrezzate in un parco.
L’arrivo sarà presso Il Castello di Gallano da dove la mattina si è partiti.

La sera verso le 20:30 cena di gala per tutti gli iscritti presso il ristorante all’interno del Castello.
Durante la cena: breve briefing e consegna dei Roadbook o tracce per la Domenica.
Domenica 26 Luglio 2020
Si parte da Gallano per un trasferimento misto di circa 30 minuti fino a Montefalco dove in piazza sarà allestito il ritrovo dei partecipanti.
La partenza per il giro è stimata all'incirca per le ore 10:00.

Il secondo anello di questa ultima giornata si sviluppa su un chilometraggio di 70 km molto facilitato.
La durata prevista per questa avventura è stimata in 2/3 ore.
Lungo il tragitto sono previste soste per il pranzo e degustazioni con prodotti tipici locali.
L'arrivo e il termine della manifestazione sarà nel paddock allestito al Castello di Gallano. Ci attenderanno -come da consueta abitudine- foto di rito e riconoscimenti.
A seguire: congedo e rientro alle proprie destinazioni.

I Motoclub FOLIGNO ENDURO TEAM e ONEPOWERRACING vi ringraziano sin d’ora per la vostra partecipazione e cordialità e vi danno il benvenuto al prossimo appuntamento NATURAL ROADS.

UN'ACCOGLIENZA FANTASTICA IN UN CASTELLO DA SOGNO

IL CASTELLO DI GALLANO

Il Castello di Gallano racconta la sua millenaria storia a partire dall’anno 1085 e ci dice che in antico medioevo fu uno dei più noti monasteri benedettini. In epoca romana il piccolo borgo di Gallano divenne importante stazione di posta grazie alla Via Consolare Flaminia (220-219 a.C.) che in passato attraversava la vallata sottostante. Questa arteria fu fondamentale per il grande Impero Romano poiché collegava Roma all’Italia settentrionale, in particolare la via che da Roma portava a Rimini, l’antica città di Ariminum. Tutt’oggi possiamo ancora ammirare in questo tratto importanti resti di arcate del ponte denominato Centesimo, cosi chiamato poiché si trovava al centesimo miglio da Roma e qui ripercorreremo le antiche strade feudatari di epoca romana, un tuffo nel passato tra storia e tradizioni. Oltre a tutto questo avrete la possibilità di alloggiare in un vero borgo medievale, dove ancora si percepiscono nell’area i profumi e gli antichi gesti dei monaci in una quiete e serenità scandita dai soli rombi dei vostri motori.
parallax background

GET YOUR FUN

COSTI


Le quote comprendono: Assicurazione, tracce GPX e Roadbook. Mentre pasti e colazioni sono così distribuiti:

Sabato 25 Luglio: colazione, ristoro e cena presso strutture abilitate.
Domenica 26 Luglio: colazione e pranzo presso strutture abilitate.

Tutto quello non descritto nell’elenco sopra riportato e da considerarsi fuori dai servizi offerti.

 
Ricordiamo che prima di procedere con l'iscrizione al Rally I Falchi nelle Terre del Sagrantino, è necessario compilare in ogni sua parte il modulo per l'Autocertificazione sul Covid-19 che potete scaricare con un click sul bottone qui sotto. Grazie.

 
 
logo UISP sportpertutti motociclismo 1366×755
 

Contattaci


MOTO CLUB ONEPOWERRACING
Via faleriense est, 78
63833 Piane di Montegiorgio · FM


Vincenzo: 328 162 22 03

Fausto: 328 955 52 77

rallysibille@naturalroads.it

Gli altri Motorally
20 Settembre 2019
Motorally Città di Sarnano
17 Settembre 2019
Rally delle Sibille